Care amiche del VDL,
la settimana scorsa sono stata impegnata al 100% con i preparativi della festa di compleanno per i 7 anni di Sofia.
Questo post ero riuscita a prepararlo ma non sono riuscita a fare le foto per completarlo e quindi è rimasto in sospeso.
Quindi eccomi qui a presentarvi un po' di libri che a noi piacciano davvero tanto.
la settimana scorsa sono stata impegnata al 100% con i preparativi della festa di compleanno per i 7 anni di Sofia.
Questo post ero riuscita a prepararlo ma non sono riuscita a fare le foto per completarlo e quindi è rimasto in sospeso.
Quindi eccomi qui a presentarvi un po' di libri che a noi piacciano davvero tanto.
Negli ultimi mesi ho preso in prestito parecchi libri d’arte per
bambini ma forse le mie bimbe (diciamo più Sofia che Emma) non sono ancora pronte per un
qualcosa di troppo tecnico quindi ho cambiato strada: ho provato a proporre pillole d'arte senza che se ne rendessero conto leggendo monografie (Gaugin),(Van Gogh),
presentando libri-filastrocche cartonati (Monet) o proponendo libri in cui i capolavori
fanno da sfondo ad una storia (il bellissimo Inseguendo Degas).
Non è facile fare amare l’arte ai bambini perché forse anche
noi adulti l’abbiamo imparata a scuola in modo troppo nozionistico e
superficiale.
L’arte invece è fatta di emozioni, oltre che di tecnica, di passione, oltre che di correnti artistiche, e riuscire a trasmettere ad un bimbo quanto è importante l'ARTE è un grande traguardo al giorno d’oggi, in una società
come la nostra in cui tutto quello che appartiene alla sfera "cultura" viene snobbato e ritenuto non
proficuo quindi inutile.
Divagazioni a parte questi che vi presento oggi sono titoli che assolutamente secondo me non dovrebbero mancare in una libreria.
Libri-gioco pensati per
bambini ma utilissimi e istruttivi anche per i genitori!
Ma avete mai pensato che in alcuni capolavori dell’arte
potessero nascondersi delle lettere?
Anne Guery e Olivier si e da questa idea è nato questo
divertente libro-gioco.