Visualizzazione post con etichetta quotidianamente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quotidianamente. Mostra tutti i post

sabato 9 settembre 2017

POSTER BACK TO SCHOOL - FREE DOWNLOAD


Ormai manca davvero poco all'inizio della scuola. Tutti abbiamo cominciato il conto alla rovescia. 

Qui in Veneto inizieremo il 13 Settembre, voi?

Avete già preparato tutto? Zaino, colori, grembiule, astuccio? 

Noi si... per fortuna.

Sofia ha finalmente, in extremis, trovato il diario! Dico finalmente perché stava diventando davvero una mission impossible: uno era troppo grande, l'altro troppo piccolo, uno non la convinceva, l'altro non l'attirava. Stavo ormai per temere di darle una normalissima agenda!! 

Alla fine l'abbiamo trovato: dedicato al mondo della danza... mi domando come mai non c'abbiamo pensato prima, era così ovvio! 

Vabbè, sappiamo già dove indirizzarci il prossimo anno!!!  

Emma non vede l'ora di iniziare la seconda elementare. Ommiddio, già in seconda! 

Già! La prima elementare è iniziata e finita in modo così sereno e indolore che quasi non me ne sono accorta!!! Sarà che in classe ha ritrovato tutte le sue amichette dell'asilo, sarà che le maestre l'hanno messa subito a suo agio, sarà che sapeva che a scuola, giusto un'aula più in là, c'era la sorella, insomma alla fine è stato tutto super facile. Speriamo lo sia anche la seconda! 

Come da tradizione anche quest'anno abbiamo preparato il nostro poster d'inizio anno scolastico. Le bimbe hanno iniziato a chiedermelo in vacanza!

Ormai è diventata una bella tradizione e ci teniamo a mantenerla anche quest'anno! :-)

Non solo è bello e divertente rileggere i gusti e le passioni dell'anno precedente ma è anche commovente vedere come crescono anno dopo anno nelle foto che facciamo assieme al poster...

Questo è quella dell'anno scorso...

poster primo giorno di scuola
Poster primo giorno di scuola


mercoledì 27 aprile 2016

Muffin alle gocce di cioccolato e yogurt

Il weekend scorso c'è stata l'annuale vendita di torte all'asilo di Emma, vendita che serve a raccogliere un po' di soldi per materiale e attrezzature utili per i bambini dell'asilo. 


Io ho preparato i muffin, adorati sia da Sofia che da Emma.


Muffin al cioccolato

Questa volta ho provato ad aggiungere lo yogurt diminuendo sensibilmente la dose di burro (la prossima volta voglio provare a farli con l'olio!) e sono venuti buonissimi e belli morbidi. 

Visto il successo che hanno avuto condivido la ricetta con voi! 


Ecco la ricetta per 12 muffin:

260 gr Farina 00
135 gr zucchero
2 uova 
1 busta di vanillina 
10 gr lievito 
1 pizzico di sale 
80 gr burro
1 vasetto di yogurt 
100 gr latte 
1 cucchiaio di bicarbonato
100 gr cioccolato fondente in gocce 


Procedimento: 


Mescolare bene il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungere le uova una ad una e mescolare bene. 

In un altro recipiente unire tutti gli ingredienti secchi (farina, lievito bicarbonato, vanillina e sale) e amalgamarli bene. 

A questo punto unirli, setacciandoli, alla ciotola con il composto, che risulterà molto consistente. 

Aggiungere quindi il vasetto di yogurt (io l'ho preso all'albicocca perché il sapore poi rimane neutro) e il latte appena tiepido. 

Se vedete dei grumi mescolate energicamente con un frusta da polenta per romperli. 


In ultima aggiungete 80 gr di gocce di cioccolato e mescolate bene 

Ora potete versare il composto nei pirottini (mi raccomando, mai da soli ma dentro ad un'apposita pirofila da muffin) riempendoli a circa 2/3. 


Cospargete i rimanenti 20 gr di gocce di cioccolato sopra ogni muffin. 


Mettete tutto in forno preriscaldato a 160°C per circa 20 minuti (la cottura dipende da forno a forno quindi dopo 15 min. fate la prova stecchino!) 

IMPORTANTE


Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente

Non usate fruste ma mescolate tutto a mano. 

Buon appetito! ;-) 



giovedì 6 marzo 2014

HAPPY - Pharrell Williams

A te, che a volte ti senti un po' giù

A te, che a volte ti senti scarica/o e demotivata/o

A te, che a volte fai fatica a sorridere e guardare il futuro con ottimismo

A te, che porti tanta fatica sulle spalle e ti sembra di non riuscire a reggerne più il peso 

A te, dedico questa:




Quando l'ascolto mi strappa sempre un sorriso anche se è un momento no. Spero abbia lo stesso effetto anche su di TE! 

:-)

martedì 4 febbraio 2014

Piove, senti come piove …

Qui piove, piove e piove. 

Se continua così i miei piedi diventeranno palmati e io mi trasformerò in anfibio. 

La mattina andare al lavoro è un disastro, arrivo puntualmente con mezzora di ritardo. Per non parlare di tutti gli spostamenti da fare con le bambine: scendi, apri ombrello, centri una pozzanghera, ti lavi per bene e guardi il cielo, sperando di intravedere uno spiraglio di azzurro tra le nuvole. 

Oggi ho riguardato con nostalgia queste foto che ho fatto la primavera scorsa e mi sono sentita subito un po' meglio, hanno dato una spennellata di colore a questa giornata così umida e grigia. 


mercoledì 8 gennaio 2014

Cosa voglio ricordare di queste vacanze

Di prima battuta, se qualcuno mi chiedesse come sono andate queste vacanze risponderei: mi sono bradipizzata, ho dormito e non ho combinato nulla.

E invece … invece... no! 

Non voglio ricordare così queste vacanze appena finite.

Voglio ricordare i momenti belli, le piccole cose quotidiane che fanno la differenza, che rendono speciale una giornata apparentemente senza capo né coda, senza orari e con tanta pigrizia, si, ma anche con tanta voglia di non dover fare per forza. 

Voglio ricordare i pianti di Emma durante la sua prima recita scolastica, tanto che pensavo che sul palco non ci sarebbe mai salita … e invece alla fine è stata bravissima! 

Voglio ricordare ...

Emma che completa puzzle sempre più difficili, che completa e disfa lo stesso puzzle tante volte al giorno

Emma che dice cioccolata e non più ciottolata e con i suoi occhietti birbi mi dice "mamma, sono diventata grande!"

I primi compiti per le vacanze di Sofia

La meraviglia nei loro occhi mentre scartavano i regali di Natale

L’impegno di Sofia nel volere imparare ad andare sui pattini in linea e il suo successo nel giro di pochi giorni

Le serate intrecciati sul divano a guardare cartoni animati

Le mangiate e le chiacchiere con gli amici

Le nostre mani intrecciate per fare la pizza

Le tante coccole a letto fino a tardi

Le lunghe, lunghissime dormite

Il pomeriggio al cinema a vedere Frozen

Lo stupore del nuotare all'aperto in piscina termale (Emma: Mamma, ma c'è tanta nebbia qui)

Il primo libro che Sofia ha letto tutta da sola

e soprattutto le tante risate e le tante coccole 


Poi è vero, io, che vorrei fare 100 cose al minuto, c’ho avuto pure un attimo di scazzo al pensiero che in tanti giorni di vacanza non ho fatto niente di quello che mi ero prefissata (finire fotolibri per es., fare lavoretti in feltro, andare in montagna 2/3 giorni) ma in fondo va bene anche così.

Mi sono riposata per davvero, pronta ad affrontare il nuovo anno con grinta (eh? Dai che se lo scrivo mi convinco per davvero e magari mi viene pure... la grinta!).

;-) 

E voi? avete passato delle belle vacanze? vi siete riposati? siete stati in montagna? o avete sempre lavorato? 

martedì 1 ottobre 2013

Bozza di menù settimanale

Come dicevo qui la mia intenzione è stilare un menù settimanale. 

Quando vivevo con i miei si sapeva esattamente quello che si mangiava ogni sera della settimana. Mia madre faceva i turni all'ospedale e sapere in anticipo quello che doveva fare per cena le facilitava non poco l'organizzazione domestica. 

Quando ho iniziato a vivere da sola e poi in coppia mi sono sempre rifiutata di seguire uno schema, volevo essere libera di scegliere giorno per giorno in base a quello che avevo mangiato a pranzo o all'ispirazione del momento. 

Come dicevo ultimamente questo mi porta ad entrare al super quasi tutti i giorni e per me, costantemente in lotta contro il tempo e con i minuti contati, è diventata una situazione pesante e difficilmente gestibile. Per questo ho deciso di stilare un menù settimanale. 


martedì 9 luglio 2013

Una bella novità

Nell'ultimo mese il tempo è stato tiranno. 


Le mie giornate dovrebbero dilatarsi e invece sembrano comprimersi. 

Sono state settimane di giornate belle, ma anche tristi, alcune complicate, altre semplicemente stanche. 
Giornate anche sempre più dedicate al lavoro (e ai viaggi di lavoro), lavoro che richiede sempre più (presenza, impegno, energia) anche se di lavoro ce n’è sempre meno.  
Giornate di novità, belle e brutte, di tanta tristezza e lacrime. 
Lacrime al pensiero di non poter più coccolare, a breve, la mia cagnolina.
Lacrime per tante brutte cose successe ultimamente che mi hanno colpito non in prima persona ma a causa delle quali ho sentito ugualmente il dolore penetrare il cuore e lo stomaco.
Lacrime versate l'ultimo giorno di scuola materna di Sofia, lacrime alla consegna del diploma dell'asilo nido di Emma. 
Ma è stato un periodo anche di belle novità: di nuovi colori alle pareti e nuovi luccichii non solo negli occhi. Di giornate dedicate a servizi fotografici, alla preparazione dell’album ricordo da regalare alla maestra, alla scelta dei libri da donare alla scuola. Di impegni, di colloqui con la maestra della scuola materna e con le maestre della nuova scuola e di psicomotricità.

E’ un periodo un po’ così, ricco di emozioni, intenso e soprattutto incasinato, in cui a stento sono riuscita a stare davanti al pc per più di 5 minuti. 

Però, però ... il blog mi è mancato. Mi siete mancate voi, mi è mancato il confronto, le chiacchiere... 

Come avevo già detto quando rimango lontana troppo tempo dal blog mi sento sempre un po' in colpa e cerco comunque d'essere presente in un modo o nell'altro però davvero nell'ultimo mese l'ispirazione era sotto i tacchi. 

E così, quando Roberta mi ha proposto una collaborazione non ho saputo resistere e nonostante tutto, in una rincorsa contro il tempo, ho detto si

Roby l'ho "conosciuta" ormai anni fa, e subito è scattata una simpatia reciproca e non poteva essere altrimenti visto le due grandi passioni che abbiamo in comune: la fotografia e i viaggi (oltre ad una figlia con lo stesso nome e ... eh si, essere nate lo stesso giorno!). 

Questa è la mia primissima collaborazione e sono così emozionata!!! 

Vi ho incuriosito abbastanza?

Allora andate a leggervi la mia intervista nel suo nuovissimo blog qui e il mio primissimo guest post qui

Di come fotografare i bambini ne avevo già parlato l'anno scorso sul mio blog di fotografia ma questo post è specifico per le fotografie dei vostri bimbi al mare quindi proprio adatto a questo periodo dell'anno. 

Spero vi siano utili durante la prossima vacanza! fatemi sapere! 

baci a tutti! 



giovedì 9 maggio 2013

Il mondo è bello {ma a volte anche no} perché è vario





Mamma x: Ma davvero leggi la storia della buonanotte tuuuutte le sere?

Mamma S: Si certo. Ho abituato Sofia fin da piccola e ora anche Emma vuole leggere la favola della buonanotte. Mi piace aver trasmesso questa bella abitudine. L’unico problema, se così vogliamo chiamarlo, è che spesso devo leggere qualcosa adatto alla più piccola e poi un altro libro adatto alla più grande.

Mamma x: ah no no, per fortuna io non gli ho dato questa abitudine! sai che rottura di pa@@e?

[Mamma y: già, per fortuna ... ]

********

mercoledì 3 ottobre 2012

ZUMBA!


Immagine presa dal web 


Dopo 10 minuti guardavo già l’orologio.

Dopo un quarto d’ora mi stavo chiedendo chi me l’aveva fatto fare.

Dopo 20 minuti annaspavo in un bagno di sudore.

Dopo mezz’ora volevo stendermi, bermi almeno 2 litri d'acqua e farmi massaggiare gambe e collo.

Dopo 35 minuti ho iniziato a sentire le gambe che pizzicavano. Oi, oi...

Dopo 40 minuti non riuscivo più a controllare i miei arti... Avevano vita propria, facevano quello che volevano...

Dopo 50 minuti ho iniziato a respirare. Ti credo... avevamo iniziato la fase di rilassamento! 

Insomma se state ancora cercando di capire cosa cavolo ho fatto…

Ieri sera ho messo in pratica uno dei miei buoni propositi settembrini.

Mi sono lasciata coinvolgere dall’entusiasmo di alcune amiche e ho partecipato ad una lezione di Zumba!

Ragazzi, che fatica! ma quanta adrenalina avevo in circolo alla fine della lezione! 

Mi ero dimenticata quanto bello fosse fare ginnastica, muoversi, saltare e ballare, ma soprattutto divertirsi nel farlo, ridere e non pensare alla pila di panni che aspettano solo te per essere stirati**, godersi il momento e vivere nel qui e ora

Alla fine non ho esitato... mi sono iscritta! :-) 

E voi? 

State già mettendo in pratica qualche buon proposito settembrino? 

** Quando sono tornata a casa, alle 21.30, Emma stava già dormendo, Sofia si è addormentata alle 21.35 - da quando all'asilo non dorme più al pomeriggio alla sera crolla in 2 secondi - e io ... per scaricare l'adrenalina ... ho stirato 2 ore!!! ;-) 

martedì 11 settembre 2012

Buoni propositi settembrini


Si ricomincia.

A lavorare, a correre. L’asilo nido, l’asilo dei grandi (o scuola dell’infanzia che dir si voglia).

Ma lo spirito è diverso. Si torna dalle vacanze però un po’ riposati, con un po’ di energia in più di quando si era partiti, con la testa colma di mille progetti.

Settembre, un po’ come a gennaio, è il mese dei buoni propositi, quelli della stagione autunno/inverno.

Si stila la to-do-list di quello che vogliamo realizzare  o la wishlist delle cose che desideriamo.

Si guarda all’inverno con fiducia, carichi di energia, positività e di voglia di fare.

Per quanto mi riguarda vorrei davvero aver un po’ più cura di me stessa, dedicare più tempo a me.

Andare dal dentista, fare qualche visita di controllo (gli anni, ahimè, lo impongono). 

Vorrei ricominciare a fare un sport, a muovermi, a non sentirmi uno zombie dopo mezz’ora di camminata e non aver il fiatone dopo 50 gradini.

Vorrei iniziare a prendere tutto con più leggerezza, dalla chiamata del nido per l’ennesima scarica di Emma (dopo la prima influenza intestinale della stagione, la settimana scorsa, dopo 4 giorni di asilo nido), alla crisi di gelosia di Sofia. 

Vorrei saper iniziare a capovolgere le cose con un sorriso e non vedere il futuro con sfumature di grigio. Vorrei cominciare a dire meno sono stanca.

E’ un lavoro che devo fare su me stessa, un lavoro che richiederà tempo, mooolto tempo, ma già scriverlo nero su bianco è qualcosa.

E poi, e poi, devo, voglio mettermi di più in gioco, credere di più in me stessa, abbattermi meno davanti alle difficoltà. Se non credo io nelle mie potenzialità chi può farlo?

Per ultimo, vorrei imparare ad essere più organizzata, ad ottimizzare i tempi  (questa è davvero una sfida!!!), però al contempo essere anche più indulgente con me stessa.


Lo so, sono buoni propositi a lungo termine, mica pizza e fichi, eh, ma credo che con un po' di buona volontà e un grandissima, esorbitante dose di ottimismo ... ce la posso fare!  ;-)

E voi?

Quali sono i vostri buoni proposti settembrini?


giovedì 28 giugno 2012

Albicocche, che passione!

Come dicevo qui abbiamo la fortuna d’avere i nonni che hanno un bellissimo giardino e anche un pezzetto d’orto con un bellissimo e, quest’anno, generosissimo albicocco.



Mangiare le albicocche appena staccate dall’albero è un'esperienza unica! 

Hanno un sapore caldo, intenso, si sente il gusto del sole dentro!

Insomma, una tira l'altra, proprio come le ciliegie, e anche la piccola di casa ne va matta! :-) 

mercoledì 28 marzo 2012

Non tutti i mali vengono per nuocere

In questi giorni sono a casa in malattia. 

Un mega raffreddore, corredato da mega mal di testa e mega tosse hanno convinto il mio medico a dirmi di stare un po' a casa a riposare. 

Ahahahah, una donna che sta a casa a riposare? ma quando mai? 

Scherzi a parte, al lavoro, conciata così, avrei combinato davvero poco o niente. 

A casa invece ho fatto i mille lavori che erano in arretrato da secoli e, complice le belle giornate, ho iniziato a fare pure il cambio dell'armadio (Io, il cambio di stagione a fine marzo? MAI SUCCESSO!). 

Tra le altre cose sono riuscita a finire il mio ultimo quadretto: 





Ho iniziato a CERCARE di capire i settaggi della mia *nuova* Nikon... 



e stirando (!!) mi sono pure vista il film Desert Flower di cui parlavo quiBellissimo e toccante! 
E anche se sono a casa alla sera crollo stremata. 

Ieri sera, dopo aver letto la storia della buonanotte a Sofia mi sono addormentata assieme a lei, vestita (con jeans e maglietta). 

Questo la dice tutta!  


lunedì 28 novembre 2011

! SFOGO !

Da quando ho ricominciato a lavorare a 6 ore il tempo mi è nemico. Come per le prime settimane dopo il rientro al lavoro (a 4 ore) mi ci è voluto un po’ per assestarmi, ora devo ritarare tutto alle 6 ore, ritrovare gli equilibri tra le esigenze familiari e le mie.

Si perché non voglio mettermi da parte.

Arrivo a sera, ultimamente, così frustrata che mi verrebbe da piangere.

Arrivo a sera colma di una stanchezza triste e arrabbiata, una stanchezza fatta di niente, perché mi sembra, alla fine della giornata, di non aver combinato nulla, nulla di bello, nulla di unico, nulla di dolce.

Poi se guardo bene anche questo non è vero, riesco a passare del tempo con le bimbe (e non è da dare per scontato), giochiamo, leggiamo, ci raccontiamo, ci coccoliamo. E lo so che già questo è tanto, è molto, molte di voi tornano dal lavoro alle 7 alle 8, il tempo di sedersi a tavola e di dirsi buona notte. Io no, io riesco a stare un po’ con loro al pomeriggio, e per questo mi ritengo fortunata e ringrazio.

Quello di cui ho estremo bisogno, ORA, è trovare il tempo per ME, per i miei hobby, per imparare cose nuove, per approfondire e migliorare quello che già un po’ so, per sedermi anche 5 min. al pc e riuscire anche a rispondere ai vostri commenti, e ne soffro, molto. Lo ammetto. Quello che vedo in questo periodo sono infinite pile di panni da stirare e infinite pile di panni da lavare. Mi pesa anche fare da mangiare perché se faccio qualcosa di decente devo poi pulire e lavare per almeno 1 ora e mezza. E fremo, perché potrei, vorrei fare dell’altro.

Sto castrando la mia parte creativa e ho un magone dentro che mi verrebbe da urlarlo ai 4 venti.

Lo so, ce la posso fare, ma so anche che devo anche toccare il fondo per poi ritornare a galla.

E sfogarmi su questo blog mi fa bene, mi fa ritrovare la prospettiva, mi fa ridefinire le priorità e buttar giù una planning list fattibile e non da “vorrei fare la luna”.

Ma vi capita mai? E voi cosa fate quando vi sentite così?

martedì 13 settembre 2011

Questa lunga estate calda

Mi guardo allo specchio e mi vedo stanca, affaticata, tirata, ma diciamolo pure senza girarci intorno: esaurita

Il problema è che non solo mi vedo così, lo sono davvero, esaurita, scarica, sfinita.

Questo caldo, questa afa che ormai durano da settimane senza soluzione di continuità hanno assorbito ogni particella di energia rimasta, hanno succhiato tutta la mia linfa vitale. 

Il secondo problema è che domani ricomincio a lavorare. E' già passato un anno da quando sono rimasta a casa. 

Già. Non lo nego, sono stata una privilegiata. Mi sembra ieri che ho scritto questo post, in cui elencavo i miei propositi. In parte mantenuti, quelli legati alla logistica e alla sistemazione della casa, in parte mantenuti a metà, avrei voluto fare di più ma non potevo chiedere di più a me stessa e va bene così. 

Domani ricomincia una vita di corsa. 

Porta una all'asilo, porta l'altra al nido, corri al lavoro, il traffico, la tangenziale, ma insomma, lo sapete come vanno le cose, lo fate forse ogni mattina anche voi, non sono io né l'unica né la prima. Il fatto è che in quest'anno a casa non mi sono riposata e chi pensa che solo per il fatto di non aver percorso km su km tutti i giorni significhi pacchia..., beh, parliamone. 

Parliamo degli 8 mesi di notti insonni, parliamo dell'allattamento a richiesta, a richiesta anche 8/9 volte a notte, parliamo della mastite, parliamo di una dermatite che per ora va bene ma non si sa come andrà l'inverno (scusami infinitamente Mammabradipo se non ti ho più risposto a proposito), parliamo di una bimba adorabile ma che non è del tipo "mangia e dorme" o "dove la metti sta" ma ha il suo bel caratterino e se ha qualcosa che non va te lo fa capire più che bene, parliamo di tutte le malattie che ci hanno fatto visita quest'anno, parliamo per es. anche dell'intestinale che ci ha colpite (me compresa) proprio in questi giorni, ragion per cui Sofia comincerà l'asilo la settimana prossima con un bel certificato medico. Della serie se questo è l'inizio non oso immaginare come passeremo l'inverno... Parliamo della difficoltà di ri-trovare gli equilibri familiari e la perenne sensazione di fragilità del tutto... 

Ecco parliamone. 

Lo so anch'io che dopo-domani guarderò indietro a quest'anno con nostalgia, ma voglio anche ricordarmi che non è stata una passeggiata.

Non volevo scrivere un post tutto negativo ma dovevo sfogarmi in qualche modo e rompere questo lungo silenzio. 

Per farla breve, io domani ricomincio a lavorare, e sono più stanca che mai. 

Stamattina sono andata dalla parrucchiera per rendermi in qualche modo presentabile alla mia rentreé nel mondo lavorativo, ma mi ci vorrebbe un bel lifting per togliermi tutta questa stanchezza dal volto. E anche 4-5 giorni di sonno ininterrotto. Vabbè forse in un'altra vita... 










LinkWithin

Related Posts with Thumbnails