lunedì 24 dicembre 2012

Buon Natale! [2012]

A tutti auguriamo un Natale sereno e gioioso!

Un abbraccio 
da tutti noi

venerdì 14 dicembre 2012

Il nostro Avvento

Da mamma degenere niente calendario dell’Avvento quest’anno.

Non ce l’ho fatta.

Tra i miei buoni propositi di Settembre c’era anche l’essere indulgente con me stessa, indulgente se non riesco a fare qualcosa, senza tanti rimorsi... ebbene l’ho messo in pratica. 

Tra le foto in consegna e mille altri impegni sarebbe davvero stato uno stress in più. E mi sono rifiutata di acquistare i calendari con i cioccolatini dentro. Trovo che la cioccolata sia davvero di pessima qualità nella maggior parte di questi calendari e non mi andava che Emma la mangiasse tutte le sere…

Alla fine comunque abbiamo trovato altri modi di scandire il nostro Avvento.

Inaugurando la stagione dei biscotti... 

martedì 4 dicembre 2012

Idee regalo per bambini: libri [2012]

Siete indecisi su quale gioco comprare? 

Bene, regalate un libro

Paradossale vero? 

Già, sappiate che se anche un bambino magari non salta di gioia al momento dell’apertura del pacco lo farete felice nei mesi, o anche anni, successivi.  

Di seguito solo qualche suggerimento...

Per i bambini più piccoli consiglio i libri con i buchi (Ed. La Coccinella) oppure i libri della collana "Apri le finestrine" che ho scoperto grazie a Jessica di Baby Talk. 

Piccolo Blu e Piccolo Giallo di Leo Lionni non può mancare nella piccola libreria di un bambino. Regalatelo! E' pura poesia (come anche Federico per i più grandini!). 

venerdì 30 novembre 2012

Oggi mi sento così - Patricia Geis, Sergio Folch





"Alcune volte ti senti felice, altre triste, altre ancora non sai neppure spiegare cosa provi".


Esplorare il mondo delle emozioni con i bambini non è una cosa semplice. 

I bambini spesso hanno paura di quello che sentono perché non sono in  grado di decifrare cosa provano, non sanno dare un nome a quello che si scatena dentro di loro. 

Oggi mi sento così invece grazie a illustrazioni semplici (simpatiche e coloratissime) e a spiegazioni altrettanto semplici entra delicatamente nel vasto mondo delle emozioni. 

Il bambino si riconosce nei protagonisti, Didi e Zoe, nelle situazioni che vivono (Se a Didi cade il gelato è triste, se Zoe coccola la mamma è affettuosa, se a Zoe cadono i pantaloni prova vergogna) e viene subito catturato perché sente che si parla di un qualcosa che lo tocca da vicino. 

Dalle illustrazioni sembra un libro per bambini piccoli … 

Niente di più sbagliato! Sofia, 5 anni e mezzo, mi chiede di leggerglielo quasi tutte le sere (ho mai detto che teniamo i libri presi in biblioteca molto oltre la data di scadenza? ops!).


giovedì 29 novembre 2012

Affiliazione ad Amazon


Dopo anni e anni di avventure blogghesca ho deciso di affiliarmi ad Amazon.

I link (soprattutto di libri) che trovate, d'ora in poi sono dunque affiliati.

Cosa vuole dire? 

Che se acquisterete un libro che ho recensito e consigliato partendo dal mio link guadagnerò una piccolissima percentuale. Non diventerò ricca (al massimo mi frutterà un libro gratis all’anno) ma soprattutto a VOI non cambia assolutamente nulla, né aumenti di prezzi, né contatti strani, né fregature di ogni sorta.

Compro regolarmente su Amazon, è un sito serio e affidabile. Quindi non abbiate timore. 

Se voi scoprite qualcosa di nuovo grazie al mio blog, acquistare tramite il mio link è il vostro modo per ringraziarmi per il tempo che ho dedicato alla recensione e io, a mia volta, vi ringrazio di cuore.



LinkWithin

Related Posts with Thumbnails