mercoledì 31 ottobre 2012
sabato 27 ottobre 2012
Tante coccole - Fulvia Degl'Innocenti
Noi adoriamo le coccole, siamo una famiglia di coccoloni.
Al mattino, al risveglio, ci sono le coccole tenerone, fatte di abbracci, buongiorno e bacini, alla sera ci prodighiamo in bacini, grattini, sogni d’oro e carezzine.
Ma una delle coccole più amate da sempre da Sofia e ora anche da Emma è “facciamo la pizza”: Emma e Sofia si stendono sul tappeto e io faccio finta di fare la pizza facendo cadere gli ingredienti (finti) sulle loro pance, pizzicando, solleticando e impastando, loro si dimenano e ridono come pazze. Al momento di infornare Sofia mi dice “Ma no, mamma, sono una bambina” e io mi stupisco cadendo dalle nuvole.
Emma invece scappa via a 4 zampe e io devo ricorrerla per tutta la casa, sempre a 4 zampe, esclamando “oh mamma, una pizzetta mi è scappata! devo prendere la mia pizzetta!!!”.
Le risate argentine che risuonano per casa farebbero risuscitare anche un morto.
Mi ricorderò questi momenti per sempre.
Quando ho letto che esiste un libro sulle coccole non potevo certo farmelo scappare!
Tante Coccole di Fulvia Degl'Innocenti è un librino divertentissimo, colorato, e soprattutto tanto coccolone.
Leggendolo Sofia ha cominciato a dire: Ma questa è la coccola nostra, e anche questa!
C'è la coccola ghiroghiroghiro, con il papà che ti fa il solletico sul collo, sotto i piedi e sulla pancia. Tu gridi Basta! mentre ridi ma poi dici Ancora!
C'è la coccola chiotta chiotta, quando ti svegli la mattina e vai nel lettone sotto le coperte e ti riaddormenti felice..
e poi c'è quella grattagratta e quella pasticciata, quella spuntino e quella volavola...
Insomma tutte le coccole del mondo!
Unico avvertimento: non leggete questo libro come libro della buonanotte, rischiate di stare svegli ben oltre l’orario!
E tu di che coccola sei?
*********
Con qusto post partecipo al Venerdì del Libro di Homemademamma.
La lista degli altri partecipanti la trovate qui!
Buon weekend a tutti!!
mercoledì 24 ottobre 2012
Abilmente 2012 – la fiera della creatività
Era la prima volta che visitavo una fiera creativa.
Se con internet e i blog mi si era aperta la porta della creatività con questa fiera mi si è aperto un portone.
Davvero, sono rimasta molto colpita.
Primo dalla maestria, fantasia e originalità delle creative italiane, secondo dall’affollamento
di gente che non mi aspettavo di trovare.
Io e la mia compagna d'avventura, Moniemom, ci guardavamo attorno con occhi estasiati: stoffe, bottoni, lana, feltro, punchers, biglietti, bigshot, timbri, bambole, decorazioni, nastri grosgrain e non ... non sapevamo più dove guardare, eravamo dentro ad un vortice di meraviglie!
Bellissimi gli stand con le decorazioni natalizie, molto
interessante il padiglione dedicato al reciclo creativo, peccato averlo
visitato solo a fine giornata.
I laboratori per bambini poi mi sono sembrati davvero bene
fatti tanto che ho pensato di portare Sofia con me la prossima volta (si, ma
poi chi visita la fiera? Eheheh, ci penserò!)
Purtroppo nella maggior parte degli stand era proibito fare
foto quindi questi di seguito sono davvero degli scatti rubati.
Etichette:
Abilmente,
blogger,
cose belle,
me stessa,
segnalazioni
lunedì 22 ottobre 2012
Handmade Crochet Hats - berrettini ad uncinetto fatti a mano
C’è chi ha il macellaio di fiducia e chi il fruttivendolo di fiducia ...
Ecco, io ho la mia confezionatrice di berrettini di fiducia!
Chi è questa artista?
Più volte le ho detto che dovrebbe crearsi un negozietto
online!
Secondo me avrebbe un successo assicurato.
Non pensate anche voi?
Etichette:
blogger,
craft,
creatività,
creazioni,
Emma,
I love,
link,
segnalazioni
venerdì 19 ottobre 2012
La maestra ha perso la pazienza! - Erminia Dell’Oro
Un mattino di primavera i bambini di prima facevano chiasso e non riuscivano a stare fermi.
La maestra cerca di attirare l’attenzione ma
niente da fare. I bimbi proprio non l’ascoltano.
Ad un certo punto la maestra
annuncia:
Non vi leggerò più le storie! Ho perso la pazienza!
I bambini , colti
impreparati, cominciano a cercare la PAZIENZA.
La cercano dappertutto: forse
l'ha mangiata il gatto Miagolapiano, o il cane del custode, Trottola, o l'orco che vive nel buco del
muro!
Niente da fare. Non la
trovano.
lunedì 15 ottobre 2012
martedì 9 ottobre 2012
Un regalo per voi - Peppa Pig Cupcake toppers - free download
Amo la rete.
Non so proprio come vivrei senza. Non riesco proprio ad
immaginare la mia vita senza la rete, se non per brevi periodi.
La rete mi dà quotidianamente opportunità di scambio, di
confronto e amicizia.
In rete trovo informazioni, spiegazioni, ispirazioni.
Essere in rete mi dà la sensazione d’essere in contatto con il mondo anche se
vivo in un paesello del Nord-Est (praticamente fuori dal mondo).
Leggere i blog, anche americani, francesi, inglesi ecc. mi tiene la
mente aperta a 360°. Sono nutrimento costante alla mia inesauribile sete di novità.
Ora voglio ricambiare, dare un mio piccolo contributo.
Grazie alla rete ho scoperto una cosa meravigliosa: la
condivisione.
Se preparo una ricetta deliziosa perché non farla scoprire
agli altri? Condivido!
Se ho scoperto un nuovo tutorial, una canzone, una poesia, perché tenerlo per me? Condivido!
Se ho imparato a fare una cosa perché tenerla per me? Condivido!
Se ho imparato a fare una cosa perché tenerla per me? Condivido!
In rete ho scoperto il design, lo scrapbooking, e i famossimi
cupcake toppers!
Ed eccomi al punto: guardando le chiavi di ricerca che
portano a questo blog il tema Peppa pig è quasi al top.
Ho così pensato di farvi un regalo. Condividere con voi i
cupcake toppers che avevo preparato per il compleanno di Sofia.
venerdì 5 ottobre 2012
Le più belle parole del mondo - Richard Scarry
Richard Scarry è molto amato in famiglia.
Le più belle parole del mondo è davvero un classico senza tempo, lo avevo anch'io quand'ero piccola ma credo d'averlo consumato e per questo non è arrivato fino ad oggi!
I suoi personaggi, ormai conosciuti dai bimbi di tutto il mondo da non so quante generazioni, e le sue illustrazioni accompagnano i bambini nel magico mondo delle parole.
Tantissime le ambientazioni e le situazioni che vengono dettagliatamente illustrate: cosa fa l'orsetto Kenny al mattino? e la famiglia Coniglietti? come si svolge la vita alla fattoria? e quali sono gli animali che vivono allo zoo? e quanti tipi di treni ci sono? come si chiamano tutti gli attrezzi che si trovano di solito in cucina?
mercoledì 3 ottobre 2012
ZUMBA!
Immagine presa dal web
Dopo 10 minuti guardavo già l’orologio.
Dopo un quarto d’ora mi stavo chiedendo chi me l’aveva fatto
fare.
Dopo 20 minuti annaspavo in un bagno di sudore.
Dopo mezz’ora volevo stendermi, bermi almeno 2 litri d'acqua e farmi massaggiare gambe e
collo.
Dopo 35 minuti ho iniziato a sentire le gambe che pizzicavano. Oi, oi...
Dopo 40 minuti non riuscivo più a controllare i miei arti... Avevano vita propria, facevano quello che volevano...
Dopo 50 minuti ho iniziato a respirare. Ti credo... avevamo iniziato la fase di rilassamento!
Insomma se state ancora cercando di capire cosa cavolo ho
fatto…
Mi sono lasciata coinvolgere dall’entusiasmo di alcune
amiche e ho partecipato ad una lezione di Zumba!
Ragazzi, che fatica! ma quanta adrenalina avevo in circolo alla fine della lezione!
Mi ero dimenticata quanto bello fosse fare ginnastica, muoversi, saltare e ballare, ma soprattutto divertirsi nel farlo, ridere e non pensare alla pila di panni che aspettano solo te per essere stirati**, godersi il momento e vivere nel qui e ora!
Alla fine non ho esitato... mi sono iscritta! :-)
E voi?
State già mettendo in pratica qualche buon proposito settembrino?
** Quando sono tornata a casa, alle 21.30, Emma stava già dormendo, Sofia si è addormentata alle 21.35 - da quando all'asilo non dorme più al pomeriggio alla sera crolla in 2 secondi - e io ... per scaricare l'adrenalina ... ho stirato 2 ore!!! ;-)
Etichette:
Emma,
me stessa,
quotidianamente,
Sofia,
vita,
vita da mamma
Iscriviti a:
Post (Atom)