lunedì 25 febbraio 2013

Biglietto di compleanno pop up [tutorial]

Quando ho visto i primi biglietti pop up ho pensato che mai ci sarei riuscita a rifarli e invece …


Questi è uno dei biglietti che ho fatto per degli amichetti di Sofia che hanno compiuto gli anni qualche settimana fa. 

Non è carino?

La parte interna (un semplice foglio A4) misura 26 x 13. Piegatela a metà.
E usate le istruzioni sotto per creare il biglietto!



venerdì 22 febbraio 2013

Il manuale dei bambini gentili - Come comportarsi "da grandi" - Paola Dessanti

Non so voi ma io ho un'allergia grandissima, anzi gigantesca. 

Quella alla maleducazione

Le persone maleducate proprio non le sopporto. 

Purtroppo ce ne sono molte di queste persone, maleducate, sbruffone e prepotenti. Secondo me è un male della nostra società, come sono convinta che le buone maniere si insegnano fin a piccoli. 

Non si può pretendere d'avere un bambino di 6/7 anni educato se fino a quel momento lo si è lasciato fare quello che voleva, se si rivolge alla mamma in modo maleducato e autoritario, se quando in casa degli altri apre i cassetti o va in camera da letto e salta, appunto, sul letto oppure se quando qualcuno gli offre qualcosa non ringrazia neppure

Ovviamente molto dipende anche dall'ambiente in cui un bambino cresce. Se il bimbo sente parlare con gentilezza è quasi automatico che imparerà a dire grazie e prego senza il bisogno di ripeterglielo tante volte.

A me piacciono i bambini educati e questo lo ripeto tutti i giorni alle mie bimbe. 


Così quando girovagando in internet ho trovato questo libretto non me lo sono fatto sfuggire. 


Mi è piaciuto subito fin dall'inizio: 

Che fortuna avere mamma e papà! 
mamma e papà ti vogliono molto bene.

Te lo dimostrano occupandosi di te: lavorano per guadagnare i soldi necessari, tengono la casa pulita e in ordine, fanno la spesa, cucinano, lavano e stirano. 
Ti aiutano ad allacciarti le scarpe.
ti consolano quando ti sei sbucciato un ginocchio.
ti sgridano quando mangi con le mani nel piatto.
Ti insegnano ad andare in bicicletta.
Ti ascoltano, ti fanno le coccole, ti leggono i libri, giocano con te. 

Anche tu vuoi molto bene a mamma e papà, vero? Anche tu puoi dimostrarglielo. Come? essendo gentile. 

mercoledì 20 febbraio 2013

Come sottolineare i titoli dei gadget della colonna laterale in un blog di blogger


Eccoci alla quinta puntata sulle modifiche da apportare per fare un piccolo restyling del blog.


Inserendo questo codice CSS come abbiamo già visto qui aggiungerete una sottolineatura al titolo del gadget sulle barre laterali del blog: 


.sidebar h2{
border-bottom: 1px dotted grey !important;
padding-bottom: 5px}


Questo però è un codice composto da elementi che potete modificare a seconda delle vostre esigenze. 

lunedì 18 febbraio 2013

Famideal: il primo portale d’acquisto di gruppo a misura di famiglia



Chi mi segue da un po’ ormai lo sa: amo acquistare online. Sono cliente fissa di molte vendite private, Amazon, IBS, Inmondadori, Fnac, Letsbonus, Groupon … Compro di tutto ma... confesso ... non ho mai acquistato viaggi.

Purtroppo la maggior parte delle offerte sono rivolte a coppie. Pochissime offerte sono per famglie con 1 bambino e quasi pari a zero le offerte per famiglie con nuclei di 4 persone.

Ne avevo parlato anche poco tempo fa in un post di mammagiramondo.

Quando la settimana scorsa mi è arrivata un’e-mail di presentazione di un nuovo portale mi sono illuminata “ecco la soluzione! Finalmente qualcuno c’ha pensato!”.

Quel qualcuno è Roberta D’Onofrio, 37 anni, mamma come me di due bambini piccoli, esperta di marketing e di informatica, che ha pensato di mettere il suo know-how al servizio del mondo dell’infanzia.

L’idea è venuta da una mia esigenza di mamma - racconta Roberta - mi ostinavo a cercare sui siti di offerte una promozione che facesse al caso nostro. Con Lara e Ale siamo in quattro e con mio marito abbiamo capito in fretta che se stanno bene loro stiamo meglio anche noi. Invece non facevo altro che trovare, prevalentemente, cene e week-end adatti a coppie di fidanzati, trattamenti di bellezza o prodotti tecnologici. Siamo in tanti, mi sono detta, genitori ai quali piacerebbe trovare in un unico portale cose di qualità ma anche tempo di qualità per la propria famiglia, con un occhio attento al risparmio”.




venerdì 15 febbraio 2013

Il corpo umano - Cinzia Bonci, Agostino Traini

All'improvviso, qualche settimana fa, mi sono accorta che non abbiamo in casa nessun libro per bambini che spiegassero come siamo fatti

Alla fine ho scelto questo



















E’ un librino di poche pagine, che spiega in modo semplice e al contempo divertente come siamo fatti, i vari organi vitali, la loro funzioni e cosa succede se eventualmente ci si fa male.

Il testo, di facile comprensione, è scritto in maiuscolo (cosa da non sottovalutare per quando Sofia imparerà a leggere). Mentre un simpatico gufetto ci rivela delle interessanti curiosità (Sulla punta delle dita hai dei disegni che si chiamano impronti digitali. Sai che non esistono due persone che hanno gli stessi disegni? Vuoi vedere le tue? prova a premere l'indice su un tampone d'inchiostro, poi sopra un foglio... così le vedrai! - Pensa che l'intestino è lungo 6 metri ... quasi come due automobili in fila!)





LinkWithin

Related Posts with Thumbnails