
Insomma quale sia la percentuale di malasanità e quale della sfortuna non sarà mai dato di sapere.
Quello che so è che in ospedale non ci voglio più entrare se non per dare un fratellino o sorellina a Sofia!
Insomma quale sia la percentuale di malasanità e quale della sfortuna non sarà mai dato di sapere.
Quello che so è che in ospedale non ci voglio più entrare se non per dare un fratellino o sorellina a Sofia!
Noi siamo riusciti a conoscere un po' meglio Bradley e Boadicea, 2 leoni marini (otarie) della Patagonia.
Bradley ha 12 anni ed è nato al Palablu di Gardaland (il padre di Bradley vive tuttora al Palablu e vanta la veneranda età di 33 anni – la vita media di un’otaria è tra i 25 e i 30 anni!), mentre Boadicea ha 21 anni ed è appena arrivata tanto che è ancora in fase addestramento.
Chiamate leoni marini grazie al loro verso che assomiglia molto al ruggito di un leone le otarie vengono spesso confuse con le foche. Ma le otarie hanno gli arti anteriori più lunghi e più resistenti (tanto da potersi reggere!) e in più hanno il padiglione auricolare, non presente invece nelle foche.
L’entusiasmo è alle stelle quando, finalmente, nella vasca tropicale incontriamo lui, il nostro amico pesce pagliaccio.
In natura, ci spiega una ragazza gentilissima del personale, i colori forti sono anche sinonimo di pericolosità. Proprio perché ben evidenti le specie colorate devono sapersi difendere in altro modo, tipo sostanze urticanti, velenose. Il pesce pagliaccio per es. vive negli anemoni. Il pesce chirurgo, invece, vicino alla coda ha una lama ossea estremamente affilata che viene estratta nel momento in cui si sente in pericolo.
Il personale è sempre sorridente e disponibilissimo a rispondere a tutte le domande.
Sicuramente non è uno degli acquari più grandi presenti in Italia ma a mio avviso il percorso è più che sufficiente per un bambino piccolo che altrimenti si stancherebbe e perderebbe l’entusiasmo e la curiosità.
Inutile dire che alla sera Sofia ha preteso Alla ricerca di Nemo.
Il Sea Life è proprio vicino a Gardaland (l'ingresso al parcheggio è lo stesso).
Ciccando qui potete stamparvi il coupon che vi dà diritto ad uno sconto di 5 euro sul biglietto (10 Euro invece che 15). La promozione scade a settembre ma i coupon stampati sono usufruibili entro il 04 dicembre.
NOTA BENE: non è possibile portare passeggini all'interno della struttura.
Poco distante da Piazza Sordello vediamo un organo, lì fermo, tutto solo. Uno di quegli organi a manovella e con la carta bucata a segnare le note... una meraviglia!