Ci sono due frasi che utimamente mi fanno saltare la mosca al naso:
1. l'hanno detto in televisione
2. è apposta per i bambini
La prima la dice spesso mia mamma, classe '45: cresciuta nel secondo dopoguerra ha accolto la televisione come un miracolo e tutt'ora la considera dispensatrice di verità assoluta. Io cerco di farle capire che al contrario bisogna diffidare di quello che viene detto in tv, soprattutto in questo periodo storico e soprattutto qui in Italia, ma NON MI CREDE!
La seconda frase la sento almeno 1 volta al giorno da più parti: mamme, nonni, zie/ii, amiche... Io la butto in ridere dicendo che NON tutto quello che l'industria fa per i bambini fa necessariamente BENE ai bambini... e tutti mi guardano con occhi sgranati, come se dicessi una bestemmia. Già, quanto è difficile essere la voce fuori dal coro...
Abbiamo già letto qui che uno shampoo venduto per bambini ha all'interno sostanze che posssono SOLO NUOCERE alla cute delicatissima di un bambino.
E nel cibo?
Siamo così sicuri che i cibi per bambini siano privi di elementi tossici o dannosi per loro? Gli osannati omogeneizzati cosa contengono? (Ammetto Sofia ne ha mangiati, parecchi, di omogeneizzati, sono pratici, veloci, ma ora come ora mi viene male al pensiero di presentarli alla prossima nascitura!). E le pappe pronte? Ultimamente poi ho mangiato dei famosissimi biscotti al cioccolato con le stelline di una notissima marca... beh sono così zuccherati ma così zuccherati da farmi venire il diabete anche se non ce l'ho!!
Quante ricerche hanno fatto in USA il cui risultato è che l'alto contenuto di coloranti presente nei cibi per bambini sono una delle con-cause della così detta iperattività? quanti di voi hanno notato la differenza nel bimbo stesso a seconda che si nutra di cibi sani e genuini e solo merendine /patatine / snacks? Per non parlare di tutti i cerali da colazione addizzionati a tutto quello che è possibile e immaginabile e che quindi danno l'impressione di fornire tutti i principi nutritivi giusti per i bambini e che invece sono anche questi solo una con-causa dell'obesità dei nostri figli.
Sappiamo BENE cosa c'è dentro a quello che diamo da mangiare ai nostri figli?
IO NO! e cerco di tenere gli occhi aperti.
Sia ben chiaro, non sono una fanatica nè un'estremista, ma a volte vedo a casa di amici interi scomparti della dispensa dedicati alle merendine di ogni tipo e genere /succhi di frutta / caramelle / bevande gasate ecc. Ok, uno fa quello che vuole a casa sua, non discuto, però permettetemi lo stupore, è una cosa a cui non sono mai stata abituata io da piccola e a cui non voglio assolutamente abituare Sofia.
Al di là di tutto, proprio per fare capire che sono una mamma normale e per non far sentire in colpa nessuno, anche Sofia mangia merendine della K**der, in frigo ci sono anche degli yogurt colorati richiesti da lei e al mattino il latte da un paio di mesi a sta parte è addizzionato al Ne**uik.
Lo so, schifezze, ma IO SO che sono schifezze e che anche se vendute "per bambini" sicuramente non sono dei cibi genuini e soprattutto non ho la coscienza a posto perchè le sto dando qualcosa che sulla confezione dichiara d'essere studiato per i più piccoli. Ormai certe cose me chiede lei e se su qualche richiesta dribblo su altre cedo... e che per fortuna di pubblicità ne vede davvero poca!
Molte di voi possono solo insegnarmi sull'argomento, lo so, hanno già imboccato strade più biologiche ed eco compatibili della mia. Io sono solo all'inizio. Ma quello che voglio dire è di stare all'erta, sempre, di non bere tutto quello che l'industria ci propina, d'essere critici e consapevoli.
Per approfondire:
http://www.saicosamangi.info/
Due libri che ho appena ordinato e di cui vi saprò dire di più:

Occhio alle merendine!
I mostri nel mio frigorifero
Ma ... a voi... quali sono le frasi che più vi fanno saltare la mosca al naso?