E’ mai capitato anche
a voi? Siete lì, il sipario si apre di fronte a voi. State assistendo ad uno
spettacolo, un balletto per la precisione, magari anche uno di quelli
considerati famosi. Osservate i movimenti delle danzatrici, ne ammirate la
grazia, la leggiadria, magari vi emozionate davanti a degli interpreti che esprimono gioia o dolore o stupore con la sola forza della mimica corporea, la musica è meravigliosa, ne seguite ogni variazione di
ritmo. Musica e movimento sono un tutt’uno. Vi sentite un po’ frastornati
davanti a tanta bravura e bellezza. Ma ditemi, riuscite davvero a seguire la
trama?

“Balletti famosi” fa
entrare in punta di piedi nel mondo fatato del balletto, un mondo spesso
avvolto dal mistero, raccontando le trame delle storie che hanno ispirato i balletti più famosi da Lo
Schiaccianoci al Lago dei Cigni, da Silfide a Coppelia e Don Chisciotte.
Le storie sono
raccontate in modo semplice e facilmente comprensibile, anche se a volte le
trame in sé e per sé sono un po’ complicate.
Un volume molto
curato nelle illustrazioni, un po’ fluttuanti, fatate e delicate come dei passi di danza, rilegato con stoffa e corredato
di un segnalibro di nastro.
Un bel albo per
introdurre in modo semplice le piccole ballerine all'affascinante e magico mondo della danza.
All’inizio di ogni
storia c’è una curiosità riguardante i passi di danza o la parte più importante
della trama mentre in conclusione del volume l’autrice fa un breve riassunto
della storia della danza.
A noi piace perché ci
fa sognare e a me in particolar modo ha fatto piacere colmare una lacuna (o
meglio voragine) di cui ultimamente sentivo decisamente il peso.
Un libro adatto a
tutte le bimbe (ma non solo, ricordiamo che anche i maschietti adorano ballare)
appassionate di danza e che sognano essere anche loro, un giorno, su quel palco.
Davidson Susanna
Ed. Usborne
Adatto dai 5 anni
******************
Con questo post partecipo al Venerdì del Libro di Homemademamma.
La lista delle altre partecipanti la trovate qui.
Buon weekend a tutti!
grazioso questo libro e un bel modo per avvicinare le bambine... alla visione dei balletti a teatro;-)
RispondiEliminaben tornataaaaaaaaa
Monica, esatto! almeno non ti chiederà ogni due minuti cosa sta succedendo!!! ;-) scherzi a parte piace moltissimo anche a me!!! ciao e grazie!!!! :-)
Eliminaè una scoperta, grazie. Mi piace come è stata illustrata la copertina.
RispondiEliminaTatiana, se ti capita di trovarlo in libreria dacci un occhio, le illustrazioni sono davvero delicate e ben rendono l'atmosfera magica del balletto! ciao!!! :-)
EliminaNon amo la danza ma ho una nipotina che la adora...me lo segno per suggerirlo a Babbo Natale!!!
RispondiEliminaM.A. ma sai che anch'io sto buttando giù le idee per i regali di Natale? ;-)
EliminaPensa te... non sapevo dell'esistenza di un libro così...
RispondiElimina