venerdì 31 dicembre 2010
BUON 2011
venerdì 24 dicembre 2010
giovedì 23 dicembre 2010
FLAN DI RADICCHIO CON SALSA AL GORGONZOLA
Questo antipasto sfizioso l'ho mangiato qualche mese fa in un ristorante della zona. Tornata a casa ho subito cercato la ricetta e l'ho trovata. Era davvero quella, se non più buona!
Ottimo anche per il menù delle feste!!
Eccola qui:
Ingredienti (per circa 8 / 10 flan)
800 g di radicchio di Chioggia3 uova100 g di parmigiano150 g di panna fresca1 scalognoun po' di vino rossosalepepe100 g di fontina
Per la salsa:200 g di gorgonzola dolce100 g di latte100 g di panna da cucina1 tuorlo
Preparazione
Tagliare il radicchio a julienne e trifolarlo in padella con l'olio e lo scalogno precedentemente appassito. Cuocere per 10-15 minuti, o finchè non risulti appassito. Sfumare il vino.
Frullarne i 3/4 e tenere da parte il resto.
Sbattere uova, panna, parmigiano, sale, pepe. Unire il radicchio frullato.
Imburrare e passare col pangrattato gli stampini, versare il composto e mettere al centro un po' di radicchio tenuto da parte e 3 cubetti di fontina.
Infornare a 180°C per 25 minuti circa.
Preparare la salsa in una padella sciogliendo insieme tutti gli ingredienti.
Servire i flan con la salsa a specchio.
Buon appetito!
martedì 14 dicembre 2010
SOS MAMMA IN CHAT: la mia esperienza
Qualche settimana fa, ancora quando credevo d'avere un semplice ingorgo mammario, ho provato "Sos mamma in chat".
Che cos'è?
E' il nuovo servizio chat offerto da Boppy - il famoso cuscino per l'allattamento - alle neomamme che hanno dubbi, perplessità e problemi nell'affrontare il difficile e delicato compito di mamma.
Dall'altra parte della rete, in collaborazione con il centro di preparazione al parto La Lunanuova di Milano e altro personale esperto su tutto il territorio nazionale, ci sono ostetriche preparate che forniscono alle mamme risposte e consigli su qualsiasi tema legato alla gravidanza, alla maternità, e in particolare all’allattamento, fugando dubbi e risolvendo piccoli problemi quotidiani.
"Sos mamma in chat" si affianca al già collaudato servizio telefonico "Sos Mamma" che dal 2009 supporta le mamme nel loro percorso.
In base ai dati raccolti attraverso lo sportello telefonico, il 40% delle mamme italiane si dimostra particolarmente incerto proprio sul tema allattamento: con quale frequenza posso attaccare al seno il mio bambino? C’è un modo per stimolare la produzione di latte? Non produco latte, riuscirò mai? Sono le domande più ricorrenti rivolte alle ostetriche.
“L’allattamento, oltre a fornire il necessario sostentamento, rappresenta per il bambino il primo naturale contatto con la mamma - spiega Maria Dalle Pezze, responsabile dello sportello Sos mamma e ostetrica del centro La Lunanuova – Si tratta dunque di una pratica intima di primaria importanza che ovviamente crea numerosi dubbi e incertezze nelle donne”.
Difatti io ho utilizzato il servizio proprio per il mio problema d'allattamento: ho chattato proprio con Maria Dalle Pezze che mi ha dato consigli su come spremere il latte manualmente, su come posizionare diversamente la bambina durante l'allattamento per favorire lo svuotamento completo del seno, mi ha incoraggiata a tenere duro ecc., insomma sono stata molto soddisfatta del "colloquio" ... c
he purtroppo il mio ingorgo si sia poi tramutato in mastite è un'altra storia!!
Tornando ai dati emersi da quasi due anni di "Sos Mamma":
I risultati evidenziano inoltre come il rapporto tra lavoro e maternità rappresenti un altro problema molto sentito: il 21 % delle chiamate viene effettuato da neo mamme lavoratrici che cercano di trovare il giusto equilibrio tra carriera e famiglia.
“Il bisogno di sostegno da parte delle donne lavoratrici nel periodo pre e post parto è molto forte –continua Maria Dalle Pezze - Molte mamme lavorano infatti fino all’ottavo mese di gravidanza: non riescono a prepararsi adeguatamente, non solo al momento del parto, ma anche al cambiamento di ruolo che le aspetta dopo la nascita del loro piccolo. Noi cerchiamo di supportarle anche nella loro quotidianità.”
Proprio il successo del servizio telefonico "Sos Mamma" ha fatto nascere l'idea di offrire alle mamme un ulteriore canale di ascolto proprio tramite web!
“Sos mamma in chat” è disponibile 3 giorni a settimana:
- lunedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 filo diretto con Maria Dalle Pezze (Milano)
- martedì: dalle ore 17.00 alle ore 19.00 filo diretto con Fiorella Saddi (Taranto)
- venerdì: dalle ore 14.00 alle ore 16.00 filo diretto con Claudia Mezzadri (Macerata)
Per usufruire del servizio bisogna collegarsi al sito www.boppyworld.com e qui prenotare il colloquio privato e diretto con le ostetriche.
Fate attenzione: bisogna conferma la prenotazione così da essere sicure di essere presenti nell'orario indicato in una mail che arriverà dopo pochi minuti.
Invece lo sportello telefonico (02 669.844.51 ) sarà sempre disponibile con il centro La Lunanuova nei giorni di:
- mercoledì dalle 12.00 alle 14.00
- giovedì dalle 14.00 alle 16.00
mercoledì 8 dicembre 2010
MASTITE
lunedì 29 novembre 2010
BISCOTTI ALLE NOCCIOLE, CACAO E GOCCE DI CIOCCOLATO
lunedì 22 novembre 2010
Prime impressioni
Innanzitutto ringrazio di nuovo TUTTE per il caloroso benvenuto che avete dato alla mia piccolina, siete davvero uniche!
Ormai è più di una settimana che sono a casa ma dobbiamo ancora trovare una quotidianità visto che tra passo un attimo di qua e vengo a trovarti di là la casa è sempre piena di amici che vengono dare il benvenuto alla piccola Emma. Per non parlare dei nonni che tra un po' gli devo fare un timetable degli orari di visita!
"E' brava?" è la classica domanda che mi viene posta...
"Dorme di notte?" è la seconda classica domanda.
Insomma… è un bimba di appena 12 giorni, mangia e dorme e di notte mangia, a volte 1, a volte 2 a volte 3 volte, e dorme. Ecco. Deve crescere e se dormisse ora 8 ore di fila non sarebbe neppure normale!
A me è arrivato così tanto latte da dovere togliere con il tiralatte e nonostante ciò mi è venuto un bell'ingorgo (l'ho scoperto stamattina andando all'ospedale), che è la causa dei dolori lancinanti che provo quando l'attacco. Ora andrò avanti a spugnature e svuotamenti e speriamo passi perché mi sembra d'avere degli aghi che mi perforano il s*no e non è il massimo della vita!
Sofia per ora ha preso bene l'arrivo della sorellina. Mi chiede spesso di tenerla in braccio, la riempie di carezze e bacini. Quello che è sicuro è che è più capricciosa e più ribelle del solito. E' normale, direte, si, è vero, ma a volte è difficile gestire una ribelle di tre anni e mezzo con l'altra attaccata al s*no!
Il gesso l'abbiamo tolto la settimana scorsa ma tutt'ora non cammina bene quindi l'ho tenuta a casa ancora un po' e oggi è il suo primo giorno d'asilo post-gesso. Non vedo l'ora d'andarla a prendere e abbracciarla!
Quando ero in ospedale e vedevo arrivare Sofia durante l'orario di visita a manina con il papà, con l'espressione degli occhi tra il curioso, il triste, lo spaventato e l'abbandonato, sono stata assalita da mille dubbi e mille domande: riuscirò ad essere una mamma presente se mi devo dividere per due? sarà stata la scelta giusta dare una sorellina a Sofia? riuscirò ad amare Emma con la stessa intensità e profondità con cui amo Sofia?
E in più mi sentivo in colpa nei confronti di Sofia per non poter esserle vicino in quel momento così delicato e mi sentivo in colpa nei confronti di Emma per non esserci al 100% come invece lo ero alla nascita di Sofia.
Ora che sono a casa e ho le mie due bimbe vicino a me e vedo Sofia che parla a Emma e già chiede quando sarà più grande per giocarci assieme quei dubbi e quelle domande vengono messe da parte e mi godo il momento di felicità perfetta.
Ma tu sei la mamma di tutte e due ora, vero, mamma?
martedì 16 novembre 2010
Piacere, mi chiamo …
Ops, scusate, lì ero ancora nella pancia della mia mamma!
Eccomi qui!
Ho 6 giorni, ma ho tanta voglia di crescere. Mi piace un sacco il latte della mia mamma, anche se lo mangio in più round. Ho spesso il singhiozzo, che fastidio, ma d’altronde ce l’avevo spesso anche in pancia!
Mi piace anche osservarmi attorno, guardare il viso della mia mamma e del mio papà e poi ci sono anche due occhioni azzurri che ogni tanto sbirciano nella culletta e mi accarezzano la testolina. Questa bimbetta dice d’essere la mia sorella più maggiore… chissà cosa vuol dire! credo lo scoprirò crescendo.
Piacere di conoscervi!
martedì 9 novembre 2010
mercoledì 3 novembre 2010
Giveaway di Claudia
Proprio la settimana scorsa ho comprato le mie prime salviettine bio, proprio quelle Fria!
Che coincidenza... come posso perdermi il giveaway di Claudia?
Scade domani 4 Novembre!
martedì 2 novembre 2010
-13
Mancano 13 giorni prima di togliere il gesso.
La settimana scorsa è stata davvero dura: dovevamo trovare un equilibrio tra le nuove esigenze di Sofia (il suo bisogno della mia attenzione al 100%, le sue crisi di rigetto del gesso, i suoi capricci causati dall’insofferenza all’immobilità forzata) e il mio bisogno di calma e tranquillità, i miei dolori alla schiena e alla pancia, la mia incapacità di sollevarla sempre e comunque.
E’ stata dura ma ce l’abbiamo fatta. Ormai a questo intruso ci siamo abituati, e mi stupisco davanti alla capacità dei bambini di accettare anche le situazioni più difficile e disagiate, così se prima Sofia ha iniziato a muoversi per la casa sul sedere trascinando con non-chalance la gamba ingessata, ora addirittura ci cammina, e pure senza stampelle!! Mi fa una tenerezza infinita.
Per passare un po’ il tempo, oltre a colorare, leggere libri, stare in compagnia degli amichetti/e, e fare dei nuovi biscotti (a breve la ricetta!!), abbiamo ri-fatto il nostro amato didò:
Però non appena il tempo è migliorato abbiamo passato le nostre giornate all’aperto, a passeggiare, prendere aria, a giocare con le foglie:
Poi non ci siamo dimenticate di Halloween e anche noi abbiamo fatto le nostre zucchette di feltro:
Ora attendiamo solo l’arrivo della sorellina a sconvolgere ulteriormente tutti i nostri equilibri, ma sono sicura che ce la caveremo alla grande ... vabbè, “sicura” è un aggettivo un po' esagerato, diciamo che l'espressione che meglio si addice è… IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO.
lunedì 25 ottobre 2010
Gita al Pronto Soccorso
Sabato avevamo tanti programmi che alla fine, per un motivo o per l'altro, non sono andati in porto. Abbiamo quindi optato per andare a fare un giro alla sagra del paesello, che diventerà una grande fiera la settimana prossima, ma alcune attrazioni sono già a disposizione dei bambini. Sofia sceglie d'andare sui tappeti elastici, non quelli con l'imbragatura, proprio i tappeti. Dopo 2 minuti 2 di salti comincia a piangere e si ferma. Si lamenta che le fa male il ginocchio, forse l'ha appoggiato male. Torniamo a casa e lei ogni qual volta appoggia il piede a terra si lamenta che ha male al ginocchio. Rimane tutta la sera distesa in divano, le mettiamo una cremina e una fasciatura bella stretta sperando che la notte porti sollievo.
Ieri mattina sopra pensiero scende dalla sedia, appoggia il piede a terra e cade. Ha troppo male.
Ok, si va al PS.
Dopo una mezz'oretta d'attesa è il nostro turno. La dottoressa la visita ed effettivamente Sofia il ginocchio lo muove senza problemi, toccandola e tastandola non le fa male, non è neppure gonfia, insomma sembra non abbia niente, eppure non vuole / riesce ad appoggiare il piede.
"Per sicurezza, signora, le facciamo i raggi. Lei non è in stato di gravidanza, vero?"
Io la guardo, mi guardo la pancia li in bella mostra, visto che ormai i giubbotti non riesco più a chiuderli, e le dico "beh, un pochino. diciamo che sono quasi a termine anche...".
"Oh, mi scusi, risponde lei " l'ho guardata solo in viso e non la pancia".
Vabbè, dopo questa piccola parentesi comica andiamo a fare i raggi.
Attendiamo un bel po' e ad un certo punto esce il tecnico che frettolosamente chiede " la ragazzina riesce ad appoggiare il piede a terra?"
Ehm, penso, 3 anni e mezzo... ragazzina? Sorvolo.
"No, siamo qui per questo, quando appoggia il piede ha male!"
Le fanno la prima radiografia. Sembra non abbia niente.
Usciamo. Attendiamo. Dopo un quarto d'ora ci richiamano. E' meglio farne un'altra.
Ora sembra abbia una micro frattura al ginocchio. Ci mandano in ortopedia e lì le fanno un bel gesso su tutta la gamba.
Deve tenerlo 20 giorni, fino al 15 Novembre, che è anche la data in cui dovrebbe nascere la sorellina. Direi tempismo perfetto.
Ieri il mio morale era decisamente sotto i tacchi.
Ok, sono a casa dal lavoro, ma non sono in grado di alzarla e spostarla come vorrei. Ora che ha il gesso pesa tantissimo e quando la sollevo la pancia mi fa male, insomma se non faccio attenzione rischio di partorire molto prima del termine.
Poi devo inventarmi come farle passare il tempo, che non è cosa da poco. 20 giorni da passare seduta o distesa sono decisamente lunghi per una bambina di 3 anni e mezzo. Anche se devo dire che è davvero brava, ha avuto solo qualche crisi di pianto ma niente di più. Diciamo che al momento il problema più urgente da risolvere è come calmare il prurito.
Ecco a voi la mia piccola ingessata:
mercoledì 13 ottobre 2010
Semifreddo (senza uova) con meringhe, cacao e mandorle
martedì 12 ottobre 2010
Nesting Instinct
giovedì 23 settembre 2010
TC or not TC: that is the question!
Ho sperato fino all'ultimo che si girasse ma la signorina stava troppo bene seduta quindi l'unica opzione è stata il taglio cesareo (TC).
Sono passati tre anni e mezzo e in base a nuove ricerche scientifiche la nuova linea dei ginecolgi è di far fare, o almeno tentare, il parto naturale anche alle pre-cesarizzate.
Da un lato sarei tentata. Dopo le due operazioni subite l'anno scorso, non ho voglia di subire un'altra anestesia (per quanto sia locale il mio fisico non la sopporta proprio), non avrei proprio voglia di avere altri cerotti, garze, fare medicazioni e comunque subire un post-partum da cesarizzata (vuoi mettere il rialzarti a poche ore dal parto?).
lunedì 20 settembre 2010
Giorno per giorno #3
Smile: Allora, Sofia, cosa hai mangiato oggi per merendina?
Nonna: Le ho dato il budino della Cam*o.
Sofia: Si, si il budino di cammello. Buono, mamma, il budino di cammello!
Sofia ha afferrato il concetto che mia mamma le parla in dialetto veneto... e lei le risponde o traduce in italiano! Sto ancora ridendo!
**********************
Smile: Oggi andiamo in piscina, sei contenta Sofia?
Sofia: Siiiii. ma bisogna fare attenzione perchè in piscina c'è il toro.
Smile: il toro? ma che è?
Sofia: Mamma, dentro la piscina c'è il TORO! il TORO fa male agli occhietti!
Smile: eh????????????????????????
Sofia: @@@@!!!!!!
ok, solo dopo 10 minuti buoni di incazzatura da parte di Sofia ho capito che TORO stava per... CLORO. era ovvio, no?!?!?
*********************
Sofia: Mamma, guarda, quella è come la tua macchina!!
Smile: Si, hai ragione.
Sofia: Però quella è pulita!
Ehm ....
*********************
Smile: Allora, Sofia, come la chiamiamo questa sorellina? ti piace Viola?
Sofia: Anche marrone, mamma. Sai che ci sono anche i bimbi marroni?!?
*********************
Buon lunedì e buona settimana a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
martedì 14 settembre 2010
Manca poco…
Manca solo domani e poi sarò in congedo per maternità.
Le ultime settimane sono state frenetiche, intense, stancanti, non un attimo per respirare, fermarsi, riflettere. Fare il passaggio di consegne, spiegare, cercare di non lasciare niente per scontato, tradurre contratti e commesse milionarie, nuovi clienti, soliti problemi lavorativi, arrivare a sera cotte... al tutto aggiungiamo una pancia che sta diventando un cocomero, con annessi e connessi, e un inserimento alla scuola materna che per fortuna procede bene... davvero non vedo l'ora di stare con le mani in mano (ohhhhh! le ultime parole famose...).
Quando si ha la prospettiva di rimanere a casa e per un paio di mesi avere poco da fare se non fare nesting per la nuova cucciola sembra d'aver il tempo in mano e di poterne fare quel che si vuole. La fantasia vola e i progetti si accumulano.
Già l'altra volta i buoni propositi erano tanti, di quelli elencati alla fine sono riuscita a fare il corso pre-parto... tutto il resto ... nada de nada.
Ora non vorrei fare liste su liste che poi disattenderò puntualmente.
Il corso stavolta non lo farò, quindi avrò tutte le mattine libere visto che Sofia sarà alla scuola materna, e devo dire che quello che mi preme davvero tanto è riuscire a dedicarmi alla fotografia a 360°, photoshop incluso. Ho almeno 5 libri da leggere... ce la farò?
Poi ci sarà un po' la casa da sistemare, ri-organizzare la camera di Sofia, fare le pulizie d'autunno (!), tende, garage e cantina comprese, i bavaglini da ricamare, fare il pane e gli gnocchi in casa, provare la ricetta di quei biscotti che tanto piacciono a Sofia, quadretti da dipingere, questo blog da aggiornare con più regolarità, leggere i vostri blog, ah quanto mi manca questo!, il blog di fotografia da far decollare, leggere un po' di romanzi, stare con le amiche, coccolare Sofia...ehm ... di nuovo mi sono fatta prendere la mano, fare liste è una mia specialità!
Nel weekend ne ho approfittato del bel tempo per cominciare a lavare tutine e body... che strano effetto fa avere tra le mani delle cosine così piccole, leggere e delicate... ormai non ero più abituata ... e non vedo l'ora di tenere tra le braccia questa piccola calciatrice e assaporare il profumo della sua pelle vellutata...
Manca poco!
giovedì 2 settembre 2010
Where do you blog? Da dove blogghi?
Raccolgo l'idea di wwm: condividere con delle foto l’angolo, la scrivania, il tavolo, ehm… il divano… da dove condividete il vostro mondo, le vostre idee, foto, segreti, pensieri, problemi, angoscie, gioie e felicità con la rete, insomma da dove bloggate.
Ecco qui la mia postazione:
Comoda per leggere, scomodissima per scrivere.
Quando mi sono rotta per bene la schiena mi siedo a tavola:
Effettivamente mi manca un piccolo tavolo / scrivania anche minuscolo a cui sedermi con tranquillità e soprattutto comodamente…
E voi? qual’è la vostra postazione? avete voglia di condividerla?
martedì 31 agosto 2010
Giveaway di Mammagiramondo
In extremis partecipo anch’io!
I giveaway di Mammagiramondo sono sempre speciali!
Che aspettate, avete tempo tutta domani! Basta linkare qui!
In bocca al lupo!
mercoledì 25 agosto 2010
martedì 27 luglio 2010
E tu ... come stai?
Il gine ha vietato categoricamente ballerine e infradito a raso terra... si, gli ho detto, ma ha dato un'occhiata a quello che c'è per i negozi? semra davvero ce l'abbiano con me: o è tutto basso basso che tanto vale avere qualcosa ai piedi o è talmente alto che se cado rischio di rompermi una caviglia e fare una frittata. In questi giorni ne approfittrò dei saldi per scovare il sandalo giusto per la mia schiena ...
In tutto questo ho aperto in sordina un altro blog, dedicato alla fotografia, per ora trascurato nei post ma ricco link bellissimi.
giovedì 15 luglio 2010
Sai cosa gli dai da mangiare?
1. l'hanno detto in televisione
2. è apposta per i bambini
La prima la dice spesso mia mamma, classe '45: cresciuta nel secondo dopoguerra ha accolto la televisione come un miracolo e tutt'ora la considera dispensatrice di verità assoluta. Io cerco di farle capire che al contrario bisogna diffidare di quello che viene detto in tv, soprattutto in questo periodo storico e soprattutto qui in Italia, ma NON MI CREDE!
La seconda frase la sento almeno 1 volta al giorno da più parti: mamme, nonni, zie/ii, amiche... Io la butto in ridere dicendo che NON tutto quello che l'industria fa per i bambini fa necessariamente BENE ai bambini... e tutti mi guardano con occhi sgranati, come se dicessi una bestemmia. Già, quanto è difficile essere la voce fuori dal coro...
Abbiamo già letto qui che uno shampoo venduto per bambini ha all'interno sostanze che posssono SOLO NUOCERE alla cute delicatissima di un bambino.
E nel cibo?
Siamo così sicuri che i cibi per bambini siano privi di elementi tossici o dannosi per loro? Gli osannati omogeneizzati cosa contengono? (Ammetto Sofia ne ha mangiati, parecchi, di omogeneizzati, sono pratici, veloci, ma ora come ora mi viene male al pensiero di presentarli alla prossima nascitura!). E le pappe pronte? Ultimamente poi ho mangiato dei famosissimi biscotti al cioccolato con le stelline di una notissima marca... beh sono così zuccherati ma così zuccherati da farmi venire il diabete anche se non ce l'ho!!
Quante ricerche hanno fatto in USA il cui risultato è che l'alto contenuto di coloranti presente nei cibi per bambini sono una delle con-cause della così detta iperattività? quanti di voi hanno notato la differenza nel bimbo stesso a seconda che si nutra di cibi sani e genuini e solo merendine /patatine / snacks? Per non parlare di tutti i cerali da colazione addizzionati a tutto quello che è possibile e immaginabile e che quindi danno l'impressione di fornire tutti i principi nutritivi giusti per i bambini e che invece sono anche questi solo una con-causa dell'obesità dei nostri figli.
Sappiamo BENE cosa c'è dentro a quello che diamo da mangiare ai nostri figli?
IO NO! e cerco di tenere gli occhi aperti.
Sia ben chiaro, non sono una fanatica nè un'estremista, ma a volte vedo a casa di amici interi scomparti della dispensa dedicati alle merendine di ogni tipo e genere /succhi di frutta / caramelle / bevande gasate ecc. Ok, uno fa quello che vuole a casa sua, non discuto, però permettetemi lo stupore, è una cosa a cui non sono mai stata abituata io da piccola e a cui non voglio assolutamente abituare Sofia.
Al di là di tutto, proprio per fare capire che sono una mamma normale e per non far sentire in colpa nessuno, anche Sofia mangia merendine della K**der, in frigo ci sono anche degli yogurt colorati richiesti da lei e al mattino il latte da un paio di mesi a sta parte è addizzionato al Ne**uik.
Lo so, schifezze, ma IO SO che sono schifezze e che anche se vendute "per bambini" sicuramente non sono dei cibi genuini e soprattutto non ho la coscienza a posto perchè le sto dando qualcosa che sulla confezione dichiara d'essere studiato per i più piccoli. Ormai certe cose me chiede lei e se su qualche richiesta dribblo su altre cedo... e che per fortuna di pubblicità ne vede davvero poca!
Per approfondire:
Due libri che ho appena ordinato e di cui vi saprò dire di più:

Ma ... a voi... quali sono le frasi che più vi fanno saltare la mosca al naso?