Smile & Family
giovedì 31 dicembre 2009
BUON ANNO
Smile & Family
NATALE: la sorpresa dei regali
Non potevo ignorare, almeno in parte.
Ecco qui i suoi sguardi di meraviglia:
sabato 26 dicembre 2009
FOTOLIBRO: la mia esperienza
C'ho dormito su per mesi e mesi, poi finalmente sono riuscita: primo a decidermi a che sito online rivolgermi, secondo a selezionare le foto, terzo ad impaginare tutto e a spedire.
Ora sfoglio il mio fotoalbum (chiamato anche fotolibro, photobook o lifebook) e sono contenta d'aver intrapreso questa strada.
Non so voi ma io ero sullo stufetta di dover guardare foto nel pc (magari con schermo piccolo!!), da un lato è comodo, su questo non c’è da discutere, si immagazzinano migliaia di migliaia di immagini senza riempire scaffali o scatoloni, dall'altra, se non si è veramente scrupolosi ed ordinati nell'archiviazione foto, si rischia di perdersi e non capirci più niente.
Il fotoalbum è quanto di più avanti ci sia in questo momento: permette di fare un vero e proprio libro, rilegato ad hoc, con le proprie foto! e si possono impaginare come si desidera, mettere le didascalie, i titoli, lo sfondo del colore che si preferisce, ecc.
Per prima cosa ho scelto il formato (in questo caso 20,5 x 20,5 cm) e ho fatto un po' di confronti su quello che mi offrivano i vari siti (prezzo x num. di pagine, grana della pagina, tipo di impaginazione, costo della spedizione), e alla fine scelto quello che più mi convinceva: http://www.quifoto.it/.
Ho scaricato il programmino che è molto facile da usare e impostare il layout del fotoalbum è davvero un gioco da ragazzi. Per potere scegliere il laboratorio fotografico giusto mi sono scaricata almeno 4 programmi di impaginazione e quello di quifoto mi è parso decisamente il più semplice. Questo per gli utenti Windows. Coloro che invece hanno Mac devono impostare tutto con Photoshop e inviare poi i dati. Da pochi giorni però ho visto che è disponibile un nuovo software più professionale e non so se questo aspetto sia migliorato.
Si può iniziare il lavoro, salvarlo e riprenderlo senza problemi il giorno dopo. Non ho mai avuto problemi di cancellazione dati o simili. Inviare il tutto ha richiesto solo 5 minuti e anche questo credo sia un vantaggio non da poco.
Quando il fotolibro è arrivato sprizzavo entusiasmo da tutti i pori. La rilegatura è davvero buona ma… ad una seconda occhiata ho notato che le foto hanno una tonalità di colore decisamente più scura rispetto a come visualizzavo io le foto nel pc. Per carità non sono rovinate ma mi aspettavo un risultato più brillante.
Insomma consiglio Quifoto, ma con riserva!
I prossimi siti che proverò sono http://www.ilfotoalbum.it/ e http://www.myphotobook.it/.
Voi avete qualche esperienza in proposito? Raccontatemi!
mercoledì 23 dicembre 2009
BUON NATALE

BISCOTTI CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO
250 gr di farina tipo 00
In una ciotola lavorare a crema il burro con lo zucchero.
Unire gli altri ingredienti, impastando a mano e lasciando per ultimo il cioccolato, che va lavorato il meno possibile altrimenti inizia a sciogliersi.

giovedì 17 dicembre 2009
VARICELLA!
Era appena stata bene dall'influenza della settimana scorsa, pronta con il certificato in mano per rientrare all'asilo che ZAC! arriva la varicella.
Ecco qui la mia piccola a puntini:
Ma come, dove sono i puntini? Ci sono, ci sono ... (sopra è venuto in aiuto Photoshop!)
Per fortuna riesce a capire che non deve grattarsi, chiede a me di calmarle il prurito con il talco mentolato, è anche troppo brava devo dire vista la situazione...
Comunque, vabbè, visto che quando è stato il momento si è deciso di non farle il vaccino per le malattie esantematiche so che questa è la prima della serie e che mi devo armare di santa pazienza per gli anni futuri!
lunedì 14 dicembre 2009
IT'S DEL.ICIO.US! Come sopravvivere a post-it e bigliettini volanti

State già sorridendo sotto i baffi e annuendo con la testa?
Bene, quindi come me siete sommerse da fogli, foglietti, bigliettini, anche la carta del formaggio può servire a questo scopo?
Wishlists e DEL.ICIO.US in questo caso ci semplificano la vita.
A volte si naviga in rete da un pc dove se ci si imbatte in un link interessante è meglio non salvarlo tra i preferiti, però è un sito che vogliamo salvare per poter leggere in un altro momento, magari dal nostro pc...
Un'altra cosa che mi ha aiutato a semplificarmi la vita sono le wishlists. La mia wishlist su Anobii si sta allungando a vista d'occhio e la mia Lista Desideri su IBS conta più di 40 titoli. Ovviamente non comprerò tutti questi libri ma mi serve appunto per tenerli a mente!
Buona serata a tutti!!
mercoledì 9 dicembre 2009
The Day After



aiutata ovviamente dalla mia preziosa aiutante
Buon Avvento!
GIVEAWAY di MELANELE

Per partecipare cliccate qui.
venerdì 4 dicembre 2009
giovedì 3 dicembre 2009
il GIVEAWAY di BRUNO LO ZOZZO

Visto che sono lanciatissima io partecipo!
E tu?
martedì 1 dicembre 2009
CALENDARIO DELL'AVVENTO

Primo GIVEAWAY di BILINGUEPERGIOCO
Anche questo non me lo lascio scappare!
Volete partecipare anche voi?
Cliccate qui!
giovedì 26 novembre 2009
CARO BABBO NATALE ...

Nonni, zio, zia. E’ il tormentone del momento.
Memore dell’anno scorso, in cui i nonni le hanno regalato una moto elettrica che ha usato si e no 15 volte, quest’anno ho giocato d’anticipo dicendo che scriveremo una letterina a Babbo Natale.
Sofia non ha desideri particolari (a parte, vabbè, che vuole un aallo aone =cavallo marrone e un oggio edde orologio verde) quindi per quest’anno indirizzerò io Babbo Natale nella scelta dei giochi.
Beh innanzitutto sotto l'albero ci sarà il lettino Ikea per le bambole.
Poi mi piacerebbero giochi semplici, non necessariamente costosi, non ce n’è bisogno, possibilmente in materiali naturali.
(e, ovvio i libri, ma per quello ci sono io che ne compro a valanghe).
Quindi via a mattoncini in legno, magari una cucina in legno, una bambola semplice (perfetta se fosse in stile waldorf, che tanto anche se compro ora il libro di Claudia non ce la farei mai a farla per Natale). Per fortuna ieri abbiamo stoppata la zia, già pronta a comprare una bambola super-tecnologica che parla, cammina, fa il caffè e ascolta la musica.
mercoledì 25 novembre 2009
TRISTEZZA
martedì 24 novembre 2009
MENO RIFIUTI

BLOG CANDY PRENATALIZIO di MAMMAGIRAMONDO
venerdì 20 novembre 2009
DOPPIA VITA o VITA DOPPIA?
Ho deciso che il blog era una cosa mia, da coccolare, una specie di rifugio dalla quotidianità dove pian piano ho conosciuto persone fantastiche (di una blogger-amica sono andata anche al matrimonio!) certo scelte da me in base alle affinità, ma anche no, perché anche da persona diverse si può comunque imparare, persone che in qualche modo mi attraggono per la loro vita, per le loro idee, per quello che trasmettono.
E voi?
Chi sa del vostro blog? E' un diario virtuale, si, ma solo vostro?
Lo direte a qualcuno in futuro?
Io per ora mantengo il mio piccolo segreto, tanto sono sicura che fra max 1 anno sarà la piccola di casa ad andare in giro a dire che ha una mamma blogger…
mercoledì 18 novembre 2009
GIVEAWAY DI CLAUDIA

BIGLIETTI D'AUGURI
Accompagnare un regalo con un bigliettino è un'altra di quelle belle abitudini che sta scomparendo (almeno per quanto mi riguarda) così per combattere questa mia pigrizia, quando ho tempo e l'estro, provo a farli da me. Anche se bisogna ammettere che, al contrario delle cartoline ormai in via d'estinzione, di bigliettini ce ne sono di bellissimi, per tutte le occasioni, di tutti i formati, di tutti i colori.
Altri li potete vedere qui e qui.
Però di quest'ultimo sono particolarmente soddisfatta e mi sono anche divertita molto a farlo (tutto disegnato su cartoncino colorato, ritagliato e incollato e filo).
lunedì 16 novembre 2009
ERBE DI MELANELE
Sa che nel 98% dei prodotti ci sono degli ingredienti derivati dal petrolio chiamati Laureth Sulfate e Lauryl Sulfate che magari se non ci fossero sarebbe meglio.
Da qui a cercare qualcosa di alternativo il passo è breve.
Io, che prima di comprare valuto sempre attentamente (a parte qualche eccezione), ecco, in questo caso non ho cercato tanto.
Erbe di Melanele, il negozietto (è lei stessa a chiamarlo così) di Melanele, una blogger che seguo da un paio d'anni e che stimo molto.
Tra le cose acquistate segnalo il dentifricio specifico per bambini adatto in caso di cure omeopatiche.

Insomma io mi sono trovata molto bene e sono molto soddisfatta dei prodotti e lo consiglio caldamente.
(questo post è una sorpresa per Melanele, non è per piaceria, in fondo se ho fatto e faccio pubblicità a destra e a manca - tanto per ritornare a questo post di Piattini sul marketing 2.0 - non vedo perchè non dovevo farla a lei!)
venerdì 13 novembre 2009
ONE LOVELY BLOG AWARD

Mamma mia, non ho mai ricevuto così tanti premi come ultimamente! Per questo premio devo ringraziare Vero al 100%.
Ecco le regole:
1.) Post it on your blog together with the name of the person who has granted the award and her blog link.
2.) Pass the award to 5 other blogs that you have recently discovered and think are great!
3.) Remember to contact the bloggers to let them know they have been chosen for this award.
Purtroppo non ho molto tempo per girovagare per blog però ultimamente ne ho scoperto qualcuno (soprattutto grazie alla Rivincita!) ed eccomi quindi qui a consegnare questo premio a:
Attimi di Letizia
Circolo Vizioso
Mamma Creativa
Oggi pane e salame domani...
Mammanatura
Senza nulla togliere agli altri bellissimi blog che sto leggendo in questi giorni!! non me ne vogliate!!
Buon weekend a tutti/e!!!!!!!!!!!!!!!!
martedì 10 novembre 2009
Il segreto dell'infanzia

Senza il bambino che l'aiuta a rinnovarsi, l'uomo degenererebbe.
8 RISPOSTE SU DI ME
Allora, cominciamo:
1) 6 nomi di come ti chiamano
con il mio nome in italiano (evvabbè)
con il mio nome detto in dialetto veneto (orrrrido!!!)
mamma
amore
smile
2) 3 cose che indossi in questo momento:
tuta (eheheh sono a casa!!), orecchino al naso, calzini di lana (insomma ... una bellezza!)
3) 3 cose che hai fatto, sta notte, ieri e oggi
stanotte ho un po' dormito, un po' vagato per casa, un po' ho calmato Sofia che tossiva come un camionista
andata in biblioteca
4) tre cose che desideri fortemente:
avere più tempo per me, i miei progetti, la mia famiglia ed amici
diventare una brava fotografa e imparare ad usare photoshop decentemente
riuscire a mettere in pratica un'idea che mi frulla per la testa da un po' e di cui non parlo per scaramanzia
(dare una sorellina a Sofia ci sta?)
5) 2 cose che hai mangiato oggi
tramezzino
biscotti a colazione
6) 2 persone a cui hai telefonato oggi
amica L.
7) 2 cose che farai domani
DEVO completare il fotolibro delle vacanze!!
scrivere cartoline :))
8) 3 bibite preferite
birra
spritz (all'Aperol!!)
vino rosso
(sono un'alcolizzata? almeno così pare!!)
lunedì 9 novembre 2009
RIORDINIAMO I PENSIERI
D'altronde chi ha delle idee 100% originali al giorno d'oggi? Mah, non saprei.
comunque non lasciamoci abbattere e anzi sappiamo che non siamo matti!
guardate un po' cosa ho scoperto.
Esiste un sito http://www.postcrossing.com/ in cui se ci si iscrive si possono mandare e ricevere cartoline da tutto il mondo.
Dateci un'occhiata, è veramente carino.
La differenza comunque è che nel postcrossing ricevi e invii cartoline da e a chi non conosci. Tramite blog invece si inviano tra persone che si conoscono virtualmente (e se magari è una nuova "conoscenza" si ha la possibilità di sfogliare il blog a ritroso per capire in ogni caso con chi si ha a che fare).
Inoltre ho scoperto che ad ISERA (TN) c'è un MUSEO dedicato alla cartolina, in cui si possono ammirare circa 35 mila cartoline provenienti sopratutto dall'Europa ma non mancano anche degli esemplari da altri continenti.

Qui trovate inoltre i banner in inglese e in tedesco.
DER MAUERFALL
Volati.
Mi ricordo ancora quel giorno, a scuola, quando ho appreso la notizia. Nel diario ho scritto "è caduto il muro" consapevole di essere testimone di un momento storico. Per me, già decisa a proseguire nello studio del tedesco e della letteratura tedesca anche all'Università, era un evento ancora più carico di significato, sapevo che da quel momento in poi, la Germania sarebbe entrata in una nuova epoca storica in cui la riunificazione era il punto di partenza per nuovi movimenti letterari e nuove riflessioni sulla propria identità e sul proprio passato recente.

Un film che trasporta nel 1984, in una realtà che sembra fantascienza. ma rendendosi conto che le cose stavano effettivamente così non si può che provare angoscia. Ma merita, eccome se merita.
Good Bye Lenin
Primo film tedesco ad affrontare il tema della riunificazione. Dramma ironico in cui ben sono evidenziate le differenze della vita prima e dopo la caduta del muro e le sue conseguenze. Ci sono molte scene esilaranti, di un'ironia sottile che fanno riflettere su quanto sono anche le piccole cose (i cetrioli per es.) danno un sapore diverso alla propria esistenza.
domenica 8 novembre 2009
Il primo GIVEAWAY di Sybille

giovedì 5 novembre 2009
Questione di un attimo
Ho visto delle macchine ferme ad uno stop quando potevano partire. Poi ho visto e capito.
La ragazza era caduta, a causa dell'asfalto bagnato, in scooter e giaceva al lato della strada con il mezzo sopra di lei.
Ho rallentato e potendola vedere in viso ho letto il terrore e la paura nei suoi occhi.
Ho accostato l'auto per darle aiuto.
Era riuscita, strisciando, a liberarsi dallo scooter ma rimaneva immobile per terra.
Io ero più agitata di lei.
Nessun altro si fermava. ma per lo meno non sembrava così grave, non da 118.
Ma più la vedevo così inerme e così indifesa più mi veniva male.
Male nel senso che sentivo il suo dolore, la sua paura, il suo sconcerto.
Due signori poi si sono fermati e hanno rialzato lo scooter. Assieme l'hanno sollevata da terra e lì abbiamo avuto la certezza che a parte delle botte e la paura fortunatamente nulla era compromesso. tanto che non ha neppure accettato il passaggio che le ho offerto fino a casa ed è risalita in scooter.
Quando sono rientrata in macchina ho capito perchè, nonostante avessi frequentato per mesi il corso per diventare volontaria alla Croce Rossa, alla fine io non lo sia mai diventata... volontaria.
mercoledì 4 novembre 2009
Leo Lionni ed altre storie
Anzi no, ho avuto una conferma, perchè un libricino di Leo Lionni già si aggira per casa nostra: parla di due puntini, due amici, piccolo giallo e piccolo blu. questi sono grandi amici e vivono l'uno di fronte all'altro assieme a mamma blu e papà blu e a mamma gialla e papà giallo. un giorno piccolo giallo e piccolo blu, giocando, si abbracciano e diventano un tutt'uno e ...
ma il resto vi invito a leggerlo da soli!

Ieri mi sono regalata un pomeriggio di libertà: sono andata in libreria e mi sono concessa il lusso di sfogliare altri suoi libri (al diavolo le lavatrici e i panni da stirare!).
Sono tutti stupendi, ricchi di poesia e di stupore che solo un bambino innocente e puro può avere. Le storie, apparentemente semplici, sono impregnate di dolcezza, di una dolcezza che ormai è sempre più raro trovare anche nei libri dedicati all'infanzia. I temi sono quelli dell'amicizia, della solidarietà, dell'identità, del confronto e dell'incontro con gli altri, del futuro, dei sogni dei bambini, della dicotomia sogni / realtà, temi trattati con delicatezza senza mai cadere nel buonismo.
E poi le illustrazioni sono veramente dei dipinti!

La Democrazia non è una poltrona. (opera di Sybille)
martedì 3 novembre 2009
La rivincita - il Banner

Che ne dite?
Ora propongo che chi partecipa metta pure il banner sul suo blog in modo tale che il messaggio si diffonda, con un link o al mio post (quindi potete prelevare il codice sotto riportato, grazie Mammagiramondo!!) o al proprio post che spieghi in cosa consista la RIVINCITA.


lunedì 2 novembre 2009
Alda Merini: un omaggio
Spesso ripeto sottovoce
che si deve vivere di ricordi solo
quando mi sono rimasti pochi giorni.
Quello che e’ passato
e’ come se non ci fosse mai stato.
Il passato e’ un laccio che
stringe la gola alla mia mente
e toglie energie per affrontare il mio presente.
Il passato e’ solo fumo
di chi non ha vissuto.
Quello che ho gia’ visto
non conta piu’ niente.
Il passato ed il futuro
non sono realta’ ma solo effimere illusioni.
Devo liberarmi del tempo
e vivere il presente giacche’ non esiste altro tempo
che questo meraviglioso istante.
Alda Merini (21 Marzo 1931 - 1 Nov. 2009)
sabato 31 ottobre 2009
Halloween: le origini di una tradizione

venerdì 30 ottobre 2009
NEL FRATTEMPO

(questo post è in giacenza da più di un mese e mezzo, meglio pubblicarlo prima che Sofia cominci l'Università, va).
Dice molte più parole e comincia a fare delle piccole frasi. Ogni giorno è una novità, ora ha cominciato a rispondere anche indietro (Sofia, questa cosa non si fa! e lei: No, tu no!)
Ha iniziato ad andare in bici e se all’inizio non aveva capito molto bene come dare il giro ai pedali ora sembra abbia messo il turbo alle gambe da quanto corre veloce.
La bici l’ho acquistata presso BABYBAZAR, un negozio in franchising di compra/vendita usato per bambini.

Sul sito potete vedere qual è il negozio più vicino a voi e osservarne la vetrina online. Io ho visto la bicicletta, ho chiamato e mi hanno confermato che era effettivamente disponibile.
Sofia è stata felicissima, soprattutto perché è tutta colorata!
Dice il mio nome in modo corretto (e il mio nome caspita non è per niente facile, gli stranieri non sono quasi mai in grado di pronunciarlo!) e ormai dice anche il suo (Fofia) assieme al cognome!
La c dura deve ancora entrare nel suo vocabolario quindi dice poto, tatta, ciottolato, tama (camera) ma anche la s non è molto chiara: qui al mattino sorge il tole (sole) e lei vuole fare da tola (sola).
Canta, tanto, a volte devo zittirla fermamente, e balla, anche al supermercato, basta sentire musica che lei si azione in automatico.
Ha iniziato a capire le sequenze temporali.Proprio questa mattina mi ha spiegato che ora ailo, poi ene a pendee nonno Ale, poi nanna, poi gioco poi iene mamma.
Devo tradurlo?
giovedì 29 ottobre 2009
l'evoluzione di un aggettivo
Una cartolina da ...
Il riscontro che ha avuto questa idea delle cartoline mi sta galvanizzando e il mio cervello lavora e lavora.
La mia idea è di fare in modo tale che si possa istituire una giornata mondiale della cartolina, qualcuno mi ha assicurato che non è una pazzia e che forse ci sarebbero dei sostenitori.
Si, ma come fare? Se avete qualche idea è benvenuta!
Innanzitutto devo/ voglio creare un badge, (cercherò di capire come si fa, portate pazienza, sono tecnologica ma non fino a questo punto) che chiunque voglia partecipare o vi ha già partecipato possa incollarsi sul blog, così da poter diffondere il messaggio che spedire cartoline è bello, fa felice chi le scrive e chi le riceve e che la cartolina non sta affatto morendo e che anzi sta rimontando alla grande!
Ho creato anche un tag dedicato alla rivincita della cartolina, così ci sarà sempre un aggiornamento a proposito, le cartoline che invierò, quelle che riceverò, e perchè chiunque abbia voglia possa aderire anche tra un mese o anche tra un anno. non ci sono deadline, non ci sono confini.
Ora mi divertirò a comprare cartoline, a sparpagliarle sopra il tavolo della cucina, a sceglierle e a scriverle assieme a Sofia, ovviamente!!
Buona serata a tutti!!!!
lunedì 26 ottobre 2009
La rivincita della cartolina

Spedire cartoline è ormai considerato demodè, un'abitudine ormai superata che non ha più significato. Al giorno d’oggi quasi più nessuno spedisce cartoline.
Ed ecco che WWM lancia questa iniziativa. Non potevo non coglierla!
IO ADORO le cartoline, adoro riceverle e ancora di più spedirle. Anche perchè ci sono delle cartoline che sono vere e proprie opere d'arte e a volte le compro proprio per tenerle.
Mi piace fermarmi ad osservare gli stand delle cartoline, ci passerei ore, mi piace sceglierle, mi piace abbinare la cartolina alla persona, mi ritaglio i tempi per scriverle cercando, se possibile, di non limitarmi ad "un caro saluto da..." ma magari descrivo quello che stiamo facendo, a che punto è il viaggio e la meta successiva, per rendere partecipe il ricevente del nostro viaggio.
Tutte le cartoline che ho ricevuto nella mia vita sono raccolte in scatole e gelosamente custodite. Non riesco a buttarle via, semplicemente non ce la faccio, sono ricordi di amici che a volte mi piace riprendere in mano. Ne ho talmente tante che potrei allestire una mostra…
Devo dire che c'è stato un periodo che stavo anch'io per abbandonare quest'abitudine. Soprattutto perchè magari un po' "delusa" di non riceverne, in quanto ritenuta ormai un’usanza obsoleta ai tempi di sms e internet….
Poi mi sono detta chissenefrega, a me piace, per me è importante e lo faccio indipendentemente da dalle cartoline che ricevo.
e così è.
Quest’estate ho fatto carte false per poterle spedire. Perché io, se comincio a comprare cartoline il primo giorno di vacanza e le scrivo diciamo a metà percorso, mi riduco a spedirle gli ultimi giorni. Ho corso il rischio altissimo di portarle a casa: non si riusciva a trovare una benedetta buca delle lettere (perché la diminuzione della corrispondenza ha portato secondo me ad una corrispettiva diminuzione delle buche delle lettere a disposizione nel territorio), insomma siamo dovuti arrivare a Nizza centro per trovare l’ufficio postale!!
Ma ritornando al discorso iniziale: visto che negli ultimi tempi la mia cassetta delle lettere può essere ribattezzata in cassetta delle bollette e delle multe rilancio anch'io l'iniziativa di WWM!
Avete voglia di mandarmi una cartolina?
Volete riceverne una firmata anche da Sofia?
Facciamo impazzire le poste dell'Italia e del mondo?
Che ne dite? Rilanciamo la cartolina?
Non essendo uno swap io non me la sento di fornire indirizzi privati a terzi. Almeno per ora, finchè non vediamo che piega e che divulgazione prende questa iniziativa.
Quindi chiunque veda il banner sa che quel blog partecipa alla Rivincita e sa come regolarsi.